Il posto ideale per avvicinarsi al fantastico mondo dell’equitazione è il Circolo Ippico Valverde a Catania. Una scuola di equitazione a Catania di sicuro affidamento grazie alle sue innumerevoli attività. Il centro ippico è affiliato FISE, si estende per 30 mila metri quadri e comprende: un campo grande 80 x 40 con fondo in sabbia, un campo piccolo 55 x 30 con fondo in sabbia, due scuderie con disponibilità complessiva di 80 box e 4 sellerie, ampie docce per cavalli, una giostra automatizzata con fondo in gomma, un'accogliente Club House con servizio bar, spogliatoi con docce e un ampio parcheggio.
Chi cerca una scuola di equitazione a Catania di alto livello qualitativo, il luogo ideale è il Circolo Ippico Valverde. Il circolo ha l’ambizione di proporsi di essere come punto di riferimento non solo per tutti quelli che vogliono avvicinarsi al meraviglioso mondo del cavallo ma anche agli addetti del settore. Le attività di equitazione del circolo ippico sono molteplici: salto ostacoli, addestramento dei puledri, pensione per cavalli, avviamento alla carriera agonistica, organizzazione stages. Inoltre, il circolo organizza gite scolastiche guidate all'interno della struttura. Un vero e proprio tour per apprezzare l’arte e il piacere dell’equitazione.
Orari d'apertura
la domenica aperti dalle 9:00 alle 13:00. Chiuso il lunedì.
I Nostri Servizi
Il Circolo Ippico Valverde è un punto di riferimento per l’attività agonistica di equitazione specializzato nella disciplina del salto ostacoli. Il personale è preparato per l’addestramento e la formazione di cavalli giovani, dalla doma alla carriera agonistica. Le patenti rilasciate sono le seguenti: livello A (o patente ludica), che consente di partecipare ai primi concorsi in categorie non agonistiche di limitata difficoltà; livello B (o brevetto olimpico) per partecipare a gare da 80 ai 115 cm; patente di primo grado, qualifica semi-professionistica che consente di affrontare percorsi più complessi e un'altezza massima di 135 cm; e che si raggiunge accumulando un punteggio attraverso i percorsi effettuati, con vari requisiti e specificazioni; patente di secondo grado (detto anche patente agonistica), una qualifica professionistica di agonismo ad alto livello.
Il personale del Circolo Ippico Valverde è preparato in quanto ad addestramento di cavalli e nella formazione di cavalli giovani, dalla doma alla carriera agonistica. Per l’addestramento sono fondamentali i primi approcci con il puledro, che richiedono molta pazienza, costanza e delicatezza al fine di non rovinare il rapporto con l’animale. Il primo passo nell'addestramento vero e proprio inizia all'età di tre anni, quando la formazione fisica del puledro sarà completa, anche se, l'età può variare sia a seconda dell'attività che il puledro andrà a svolgere, sia a seconda del soggetto che ci troviamo di fronte.
Tel. 095525120 - Email renata.raineri@yahoo.it